Invito all'ascolto - Roberto Bisegna "Circles"


Sono degli armonici ad aprire questi "cerchi". Concept album di Roberto Bisegna è subito annunciata la calda atmosfera con un clarinetto che sofficemente fa il suo ingresso poggiandosi su un delicato arpeggio di chitarra.

Sono tanti i generi che si ritrovano in ogni singola traccia (seppur unica dal Preludio alla Coda).

Poliritmia, controtempi, sax, marimba, kalimba e clarinetto sono solo alcuni degli elementi che messi insieme conducono l'ascolto attraverso questo viaggio; il tutto molto breve, ma intenso.

Ad un primo ascolto appare come un lavoro molto scorrevole, rapido e incisivo, ma riascoltandolo potrete accorgervi di dettagli stilistici che vi sorprenderanno. Le percussioni giocano un ruolo fondamentale, forniscono quel groove che rende l'album adattabile a diversi tipi di ascolto: se si vuole ricercare il particolare si ha una tavolozza di sfumature su cui concentrarsi, se messo come sottofondo accompagna gradevolmente la concentrazione.

In "Weird Thoughts" è presente un arrangiamento quasi orchestrale con un pizzicato di archi che rimane costante nella traccia mentre si alternano sax e ukulele per poi giungere ad una chiusura che ricorda i grandi classici del Progressive Rock di anni passati.

Nella successiva "A Place for the Soul" entra in gioco un tempo dispari su cui si crea una struttura polistrumentale con un ostinato di base e un sax. Insomma ce n'è per tutti i gusti e Roberto, con il suo suono e la sua capacità ha reso cristallina l'intenzione di comunicare un'idea musicale da colonna sonora e allo stesso tempo lasciare piena libertà d'interpretazione a chi ascolta.

A cura di

Fabrizio Proietti

 https://open.spotify.com/album/1eCWPvVybLDOgI3uVOI5At?si=6Tjq_5iIQ-eUBeWr2-Cruw


Movie

Details

  • Directors

  • Writers

  • Runtime

  • Country

  • Release Date

  • Studio


Cast


Websites

You Might Also Like